Blu Tramonto – Recensione del fumetto

In un futuro in cui l’umanitΓ  Γ¨ arrivata su Marte e ha abbandonato la speranza di trovarvi forme di vita, Leo Ortolani racconta la storia di un uomo che decide di non arrendersi e restare, solo, sul Pianeta Rosso. Desolazione, solitudine, bellezza, coraggio, illusione. Tra le esilaranti gag che da sempre sono il tratto distintivo della matita di Ortolani e del suo Rat-Man, in Blu Tramonto c’Γ¨ tanta solitudine. SΓ¬, perchΓ© Blu Tramonto Γ¨ un fumetto che racconta i paesaggi marziani, desolati e bellissimi allo stesso tempo, racconta la solitudine di un uomo (di un topo, a dirla tutta) rimasto […]

Neurocomic, un fumetto attraverso i neuroni a specchio

Neurocomic Γ¨ un fumetto divulgativo allucinante. Ma senza nessuna connotazione negativa: Γ¨ allucinante perchΓ© leggerlo Γ¨ un’esperienza onirica fuori dal comune. Neurocomic, di Matteo Farinella e Hana Ros per Rizzoli Lizard, Γ¨ un fumetto divulgativo di neuroscienze. Il suo obiettivo per nulla celato Γ¨ quello di trasmettere conoscenze, raccontare la struttura del cervello, il suo funzionamento e la storia delle scoperte ad esso legate. Un obiettivo rischioso in una produzione artistica, perchΓ© rischia di dare spazio a eccessivo didascalismo. Nel caso di Neurocomic il didascalismo c’Γ¨, ma Γ¨ ben amalgamato in un viaggio che Γ¨, appunto, allucinante. Il fumetto inizia […]