Il cratere del Sirente

Domenica sono stato ai piedi del Monte Sirente, in Abruzzo, dove negli ominimi prati si trova un piccolo laghetto circolare. Nelle sue acque si specchiano i monti ed il cielo azzurro tra i sedimenti che galleggiano, si abbeverano le mucche e nuotano tranquille le folaghe. Se lo cercate su internet lo troverete come “Cratere del Sirente”, perchΓ© in passato se ne propose l’origine meteoritica. La sua forma Γ¨ quasi circolare, i suoi bordi rialzati e le piccole buche sparse sui prati potrebbero essere stati originate dagli altri frammenti della stessa roccia. Questa Γ¨ l’interpretazione proposta da James Γ–rmo nel 2002 […]