Storia dellβesplorazione di Marte
Fin dall’antichitΓ moltissime popolazioni tennero traccia del moto apparentemente irregolare di quella strana sorgente luminosa dal colore rosso intenso. Gli antichi romani associarono al suo colore il dio della guerra,Β MarteΒ (AresΒ per i greci). Gli Incas lo chiamavanoΒ Augakuh, e i babilonesi lo chiamavanoΒ Nirgal: non a caso questi nomi compaiono nella geografia della superficie marziana (NirgalΒ eΒ Augakuh Vallis). Dallβosservazione del suo moto nella volta celeste, gli antichi poterono dedurre alcune cose riguardo al pianeta: innanzituttoΒ il periodo siderale, ossia quello in cui torna al suo posto rispetto alle stelle, Γ¨ di 687 giorni terrestri, o 1.88 anni. Inoltre cβera qualcosa di strano nel suo andamento […]