L’inverno a San Pietro

1 gennaio 2020, sono stato a passeggiare per il centro, tra Piazza Venezia e San Pietro. Raramente vado al centro, e ancor piΓΉ raramente in inverno, ma devo dire che ne Γ¨ valsa la pena.

Mammatus romane

Alcune Mammatus (che si chiamano cosΓ¬ per l’evidente richiamo alla forma delle mammelle) nei cieli romani. In generale le nubi si formano nella fase di risalita dell’aria umida: quando raggiunge una certa altitudine e le condizioni adatte di pressione e temperatura, questa condensa. Per questa ragione la base delle nubi risulta generalmente piatta, perchΓ© Γ¨ proprio il livello in cui pressione e temperatura portano alla condensazione dell’acqua. Tuttavia in alcune condizioni, legate soprattutto a dei particolari fenomeni di turbolenza vicino alle tempeste, quest’altezza puΓ² non essere costante e si possono formare come delle tasche in cui la condensazione avviene prima, […]

Roma innevata

26 febbraio 2018, Roma si tinge di bianco. Chi non Γ¨ romano e chi vive in posti in cui la neve non Γ¨ una raritΓ  non puΓ² capire: Roma innevata Γ¨ magia. Quando i fiocchi bianchi iniziano a cadere dal cielo c’Γ¨ chi inizia a lamentarsi (Γ¨ lo sport preferito di noi romani) perchΓ© quel giorno avrΓ  difficoltΓ  ad arrivare a lavoro. C’Γ¨ chi inizia a sbraitare contro i mezzi pubblici che si bloccano, chi urla contro il sindaco perchΓ© non ha dotato la Capitale dei mezzi antineve adatti. Ma il bello Γ¨ che in realtΓ  a nessuno interessa niente […]